Free cookie consent management tool by TermsFeed

Chiamaci

+39 0332 970750

Scrivici

info@crfrefrattari.it

Dove siamo

Via U. Foscolo, 1 - 21023 Besozzo (VA)

crf-fav

Materiali
isolanti per alte temperature

Contenere il calore

Efficienza termica assicurata con gli isolanti per alte temperature

I materiali isolanti per alte temperature sono impiegati in numerosi processi industriali per contenere il calore all’interno del forno o dell’impianto e ridurre la sua dispersione nell’ambiente circostante, proteggendo gli operatori e le attrezzature presenti. Perché un materiale possa isolare efficacemente anche ad alte temperature, deve avere specifiche proprietà.

Resistenza termica elevata e bassa conducibilità del calore

Affinché un materiale possa garantire un isolamento termico efficace ad alte temperature, è fondamentale che presenti specifiche caratteristiche. Innanzitutto, sottoposto a temperature molto elevate, deve avere la capacità di resistere senza subire alterazioni o perdere le sue proprietà isolanti. Anche rapidi sbalzi di temperatura durante i cicli produttivi non devono danneggiare il materiale, che per questo deve avere una buona resistenza allo shock termico.

Bassa conducibilità termica, densità e stabilità chimica

Una bassa conducibilità termica e una bassa densità sono caratteristiche che possono limitare la trasmissione del calore all’esterno dell’impianto e ridurre il peso complessivo del rivestimento isolante.

Mentre una buona stabilità chimica permette al materiale isolante di resistere all’azione corrosiva di agenti chimici presenti nell’ambiente di lavoro, garantendo una lunga durata nel tempo del rivestimento.

In sintesi, un ottimo isolante per forni industriali deve essere resistente al calore, leggero, stabile chimicamente e meccanicamente robusto, e soprattutto deve essere in grado di limitare al minimo la trasmissione termica. La combinazione di queste proprietà assicura un isolamento termico ottimale, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica degli impianti e a prolungarne la vita utile.

Tipi di materiali isolanti termici per alte temperature

Esistono diversi tipi di materiali isolanti per alte temperature, ognuno con caratteristiche specifiche:

  • Pannelli sottovuoto – Composti da due lamine metalliche sottili separate da uno spazio vuoto. Sono leggeri, resistenti e offrono un eccellente isolamento termico grazie all’assenza di aria.
  • Pannelli in silicato di calcio – Realizzati con un composto di silicato di calcio, sono rigidi, e si caratterizzano per la loro resistenza al fuoco e all’umidità.
  • Mattoni isolanti – Prodotti in diverse forme e dimensioni, sono realizzati con materiali refrattari come l’allumina o la silice. Hanno un’ottima resistenza alle alte temperature e sono usati per isolare forni industriali.
  • Isolanti fibrosi – Composti da fibre ceramiche, di vetro o di roccia, sono flessibili e facili da modellare. Offrono un buon isolamento termico e sono utilizzati per isolare tubazioni, condotti e superfici curve.

Scrivici per informazioni

Diminuire i consumi

Isolamento termico di forni industriali

Un adeguato isolamento termico di forni industriali permette di ridurre significativamente le dispersioni di calore, diminuendo così i consumi energetici e i costi di produzione. Ogni forno industriale ha caratteristiche specifiche che è necessario considerare per la scelta del materiale e della tecnica di installazione della coibentazione.

Tra gli elementi da valutare ci sono il tipo di forno (a tunnel, rotativo, a camera); le temperature di esercizio massime e medie; la presenza di agenti chimici o corrosivi; l’umidità; i requisiti di sicurezza previsti dalle normative applicabili.

Il miglior isolante per forno industriale

Il miglior isolante è quello che si adatta meglio alle condizioni operative del processo di produzione e mantiene nel tempo la sua capacità di isolamento termico. Questo significa che solo valutando in maniera esperta la situazione si può determinare il miglior materiale isolante per lo specifico forno industriale.

Ad esempio, la fibra ceramica è spesso preferita per la sua combinazione di alta resistenza termica, leggerezza e costo contenuto. Tuttavia, per applicazioni che richiedono maggiore resistenza meccanica o che operano a temperature estremamente elevate, i mattoni isolanti possono essere più appropriati.

Esperienza e competenza

Installazione professionale di materiali isolanti

Per ottenere il massimo livello di isolamento termico, affidati a professionisti del settore come il team di esperti installatori di CRF Refrattari. La procedura per la corretta installazione di una coibentazione per forni industriali prevede una serie di passaggi da eseguire con accuratezza. Esperienza e competenza fanno la differenza per ottenere il massimo isolamento termico e la durata della coibentazione.

Dopo aver preparato la superficie per garantire una buona adesione del materiale isolante, i nostri tecnici realizzeranno giunti e giunzioni a regola d’arte, evitando la creazione di inefficienti ponti termici, che andrebbero a compromettere la continuità dell’isolamento.

Inoltre, provvederanno ad installare adeguati giunti di dilatazione, che permetteranno di compensare le variazioni dimensionali del materiale isolante dovute alle variazioni di temperatura. Il risultato sarà un rivestimento isolante per alte temperature durevole e sicuro, che migliorerà l’efficienza dei processi produttivi, sia in termini qualitativi sia di risparmio energetico.

crf-fav-bianco

Contattaci