Free cookie consent management tool by TermsFeed

Chiamaci

+39 0332 970750

Scrivici

info@crfrefrattari.it

Dove siamo

Via U. Foscolo, 1 - 21023 Besozzo (VA)

crf-fav

Ancoraggi metallici refrattari

Stabilità e resistenza

Ancoraggi metallici refrattari: stabilità e resistenza ad alte temperature

Gli ancoraggi metallici refrattari sono componenti essenziali per garantire la stabilità e la sicurezza dei rivestimenti refrattari in ambienti industriali sottoposti a temperature estreme. Questi sistemi di fissaggio, progettati per resistere alle condizioni più impegnative, assicurano un ancoraggio solido e duraturo dei materiali refrattari leggeri, come fibre ceramiche o mattoni leggeri, alle strutture sottostanti, prevenendo cedimenti e garantendo la massima efficienza termica degli impianti.

Ancoraggi per refrattari per ogni tipi di fissaggio

In un rivestimento refrattario, il sistema di fissaggio dei materiali può essere composto da vari tipi di ancoraggio metallico refrattario, che ne assicureranno la tenuta nel tempo.

  • Zanche metalliche di ancoraggio – Sono elementi a forma di diversa forma, L, Y o T, realizzati da noi anche in forme particolari a seconda delle esigenze. Il materiale che usiamo è acciaio inossidabile AISI 304, 310 o in leghe speciali resistenti alle alte temperature. Le zanche vengono inserite nel rivestimento refrattario e saldate o imbullonate alla struttura sottostante.
  • Dadi e rondelle – Sono utilizzati per fissare le zanche alle piastre di supporto, garantendo un serraggio sicuro e stabile.

Ancoraggi per forni industriali

Quando si tratta di processi produttivi ad elevate temperature, a contatto con sostanze e gas corrosivi, l’utilizzo di idonei ancoraggi per forni industriali concorre ad assicurare la resistenza e la stabilità nel tempo dell’intero rivestimento refrattario.

Negli altiforni, gli ancoraggi metallici fissano saldamente i mattoni refrattari alle pareti interne, impedendo loro di cedere o deformarsi sotto l’effetto del calore e delle sollecitazioni meccaniche.

Mentre nei forni di riscaldo e in quelli di trattamento termico, gli ancoraggi metallici industriali assicurano la stabilità dei pannelli isolanti e delle piastre di cordierite refrattaria, garantendo un isolamento termico ottimale e una distribuzione uniforme del calore.

Ancoraggi in acciaio inossidabile AISI 310

La scelta di ancoraggi in acciaio inossidabile AISI 310 è comune grazie all’elevata resistenza di questo materiale all’ossidazione, alla corrosione ad alta temperatura e alle variazioni termiche senza subire deformazioni.

Questa lega austenitica di nichel e cromo è in grado di resistere fino a 1100°c in ambienti ossidanti e fino a 1000°c in ambienti molto riducenti.

In caso di temperature maggiori e di condizioni particolarmente severe, vengono utilizzate leghe speciali ancora più resistenti, come alcune particolari leghe di nichel-cromo-ferro, che resistono fino a 1260°c.

Scrivici per informazioni

crf-fav-bianco

Contattaci